Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

mercoledì 13 maggio 2015

DIY: decoriamo con Selfpackaging



Ciao a tutti! Oggi vi mostro un facilissimo e soprattutto velocissimo #diy per personalizzare un regalo senza usare nastri e fiocchi :) 

lunedì 4 maggio 2015

Paper air balloon


Da sempre la carta, in tutte le sue forme e consistenze (meglio se è velina), ha suscitato in me un certo interesse. Quando ero piccola mi piaceva farmi regalare da mamma la carta da lettere, nonostante non avessi un'amica di penna, ma solo per il gusto di avere diverse carte colorate.  
Crescendo non ho di certo perso la buona abitudine di collezionare carte particolari, anzi.. ho anche trovato il modo di utilizzarle e dopo parecchi anni finalmente credo di aver trovare il canale giusto per me. 

lunedì 30 marzo 2015

DIY: fiori di carta velina


Se c'è un tipo di carta che amo particolarmente è la velina, impazzisco letteralmente davanti a quei mega fogli colorati e leggerissimi, così delicati che basta un niente per stropicciarli :D
Oggi vi propongo un alberello di primavera realizzato con dei fiori di carta velina, adatto alle festività pasquali per chi ama decorare la casa anche in questo periodo dell'anno e valida alternativa all'alberello con le uova.

venerdì 12 dicembre 2014

Santa Claus is Coming to Town


Come da tradizione l'8 dicembre io e maritozzo facciamo l'albero di natale, quest'anno però abbiamo anticipato di qualche giorno  in vista del nostro weekend giù in Abruzzo, così al rientro la nostra casina era già tutta vestita a festa. 
E' indubbio che questo è il periodo dell'anno che preferisco, la prima cosa che faccio al mattino è accendere le lucine dell'albero e durante il pomeriggio, se sono a casa, mi piace gustarmi un caffè sul divano, al buio, solo con le luci dell'albero mentre il cd canta Santa Claus is Coming to Town. 
Tra qualche giorno, poi, inizieranno i film di natale in tv (tutti già visti e rivisti :D) ...non vedo l'ora!

venerdì 5 dicembre 2014

DIY: ventagli di origami


Ho preparato queste ed altre decorazioni per la mia amica 
un paio di mesi fa, ma solo oggi riesco a mostrarvele :D 
E' parecchio tempo che amo queste decorazioni, 
anche per il mio compleanno infatti avevo ordinato una serie di questi origami dai colori pastello.
Quando la mia amica mi ha chiesto di realizzarglieli per la sua stanza da letto, 
potete immaginare la mia contentezza, 
ho praticamente realizzato ventagli per settimane :D
Sto pensando di realizzarne un paio come decorazioni natalizie,
una rossa, una bianca..una glitterata..
che dite, procedo? A voi piacciono? 

martedì 21 ottobre 2014

Zucche in tavola!


Tornano i pranzi con le amiche e tornano gli stessi colori autunnali, i runner e i sottopiatti in vimini sulla mia tavola. Sono reduce da settimane di mare, di sole, di caffè, e di cucito, parecchio parecchio cucito :)

lunedì 13 ottobre 2014

#festadilaureabis


E con quest'ultima cena si è concluso il ciclo #festadilaurea :) sabato sera, infatti, abbiamo festeggiato il traguardo raggiunto con la mia grande famiglia abruzzese, parte di cui mi ha aiutato con la preparazione di dolci e torta senza glutine (che ovviamente ringrazio!!) 
Il tema della festa?! GUFETTI :) 

lunedì 29 settembre 2014

Washi tape: uno tira l'altro



Chi non può fare a meno dei washi tape alzi la mano..... tutte, lo sapevo!
Semplici nastri adesivi coloratissimi, facili da reperire in moltissimi negozi, online e non, e con cui è possibile decorare davvero di tutto. La migliore fonte di ispirazione è sicuramente internet in cui si trovano dei progetti fantastici e a volte anche un po' insoliti, come la testata del letto, grandi pareti, tastiere del pc..tutti decorati rigorosamente con i washi tape!!
Ammetto che anche io sono molto affascinata da questo tipo di decorazioni e mi piace attaccare pezzettini di nastro adesivo un po' ovunque, rendono tutto più bello e colorato :)

lunedì 15 settembre 2014

Si ricomincia: shopping online da SelfPackaging



Ed eccomi tornata, dopo due lunghi mesi di vacanza, relax e buon cibo abruzzese :)
Mi capitano brevi periodi in cui sento il bisogno di allontanarmi un po' dal blog, in cui sono presa da altro e sento di non avere le energie per curare come vorrei questo mio posticino nel web e in questi casi preferisco non pubblicare niente..le cose o si fanno bene o è meglio non farle ;)
Questa è stata la volta della laurea magistrale, dopo quattro anni da quella triennale ho definitivamente concluso il mio percorso di studi universitario e..non mi sembra ancora vero :) Sono contenta che sia capitato proprio in questo periodo, ho sempre buoni propositi a settembre e credo sia proprio il momento giusto per pensare a nuovi progetti. Tra questi c'è una nuova collaborazione con uno dei negozi online che amo particolarmente e di cui vi ho già parlato qui, SelfPackaging, che già il nome dice tutto, un negozio in cui è possibile trovare bellissime scatole di design da utilizzare in mille modi, ma anche nastri, washi tape, etichette e molto molto altro.
Se volete scoprire come ho usato io una scatola per dolci continuate a leggere qui sotto :)

mercoledì 9 luglio 2014

DIY: mini ghirlanda di tutine



E' un periodo di nascite questo, continuano a nascere principi e io continuo a realizzare piccoli regali per loro.

giovedì 12 giugno 2014

DIY: portachiavi cuoriciosi


Lo scorso giovedì si è concluso uno dei corsi più significativi a cui abbia partecipato finora, un corso che è durato 3 anni, che mi ha arricchito, che mi ha insegnato a parlare, o meglio segnare, con le mani, che mi ha fatto innamorare della Lingua dei Segni e che mi ha fatto riflettere sul "rapporto" particolare che ho con le mie mani, delle quali mi servo per fare le cose che più amo: segnare, cucire, creare, cucinare.. 
Questi portachiavi sono stati un piccolo pensiero per le mie compagne di corso. 

martedì 27 maggio 2014

DIY: un polipetto giallo


Tra qualche settimana nascerà un piccolo ninja e per la sua cameretta marina ho pensato di realizzare questo polipetto giallo :)

sabato 3 maggio 2014

DIY: nuvolette




Quando si dice "prenderci gusto": è quello che sta capitando a me, ci sto prendendo gusto e non mi fermo più! 
Cerchi l'immagine, la stampi, la ritagli, la metti sul panno lenci, la ricalchi, ritagli ancora, ago e filo e inizi con il solito punto (e l'unico) che sai fare, imbottisci e chiudi! E poi ancora uno, e un altro ancora..e mentre lo fai per ore, pensi già al prossimo lavoro. 
Si, ci ho preso gusto. E non mi fermo più. 

mercoledì 2 aprile 2014

DIY: una ghirlanda di fiori


In questo periodo passo decisamente più tempo davanti alla macchina da cucire che davanti ai fornelli e devo ammettere che inizia a piacermi sempre di più la cosa :) Quando la mia amica E. mi ha regalato questo libro ero sicura di una cosa: l'avrei sfogliato, magari una marea di volte, ma non avrei mai realizzato nessuno dei progetti illustrati. E invece, a distanza di un paio di mesi, vi mostro la mia mini ghirlanda di fiori :) che soddisfazione!!! 

martedì 18 marzo 2014

My home: la mia nuova amica PFAFF


Se mi seguite su Instagram, avete sicuramente visto che in questi ultimi giorni sono tornata a casa dai miei e che ho imparato ad utilizzare una macchina da cucire! "Imparato" è una parola grossa, ma ho già realizzato i primi cuoricini e una stella dalle punte tonde, cicciottacicciotta, tutto rigorosamente imperfetto :P 
Un po' ingiallita, questa macchina da cucire era prima della mia nonna, poi della mia mamma e adesso è mia ed è qui con me nella nostra casina! Sono troppo contenta e non vedevo l'ora di dirvelo :) Merito di tutto ciò è della mia zia sarta che con pazienza ha trascorso con me parecchie serate e mi ha trasmesso le nozioni di base. Adesso, ciò che manca è un angolo craft fisso, tutto per noi :) 

venerdì 7 marzo 2014

DIY: cuori in feltro



E' nata una principessa, il suo nome è Giulia e questo è il mio pensierino handmade per lei :)  

domenica 1 dicembre 2013

Il mio terzo DIY


E finalmente vi mostro anche l'ultimo calendario dell'avvento che ho realizzato per un altro nipotino: dei mini cestini in feltro rosso. Ora che tutti e tre i calendari sono stati consegnati, posso dedicarmi alle decorazioni per l'albero e alle mie amate cene natalizie...ho già in mente alcuni segnaposto da realizzare che staranno benissimo con la mia nuova tovaglia :)

venerdì 29 novembre 2013

Il mio secondo DIY




In questo periodo sono in fissa con il cucito, con i muffin salati, con le noci, con le maglie kids, con gli addobbi natalizi  e, in particolare, con i calendari dell'avvento (e chi mi segue su Instagram lo sa bene). Per il mio secondo nipotino ho realizzato dei sacchettini in feltro grigio (sempre grazie alle dritte della zia sarta) che ho disposto lungo un filo di lana rosso con delle mollettine carinissime che ho trovato da Tiger. Ci sto prendendo così tanto gusto a cucire che mi sta frullando in testa l'idea di fare un vero corso di cucito....magari dopo Natale ci penserò seriamente..

giovedì 21 novembre 2013

Il mio angolino craft (mobile)


Come sapete, qualche tempo fa vi ho espresso qui il mio desiderio di avere un angolino craft tutto per me, un posticino per dar sfogo alla mia creatività, ma la nostra casa non lo permette. Ho trovato, però, una soluzione: ho creato un angolo "mobile". Ho acquistato un tavolino da giardino, l'ho verniciato di bianco e l'ho riposto in balcone, così tutte le volte che ho un momento per me, non mi resta che aprire la finestra e prenderlo. Non si avvicina neanche minimamente ad una craft room, ma per il momento mi piace :)

lunedì 18 novembre 2013

Il mio primo DIY


Non ho mai imparato a mettere un bottone alla camicia, perché non indosso spesso la camicia, perché non ho mai preso in mano ago e filo, perché c'era prima la mamma e poi il maritozzo che lo facevano per me. Ma c'è sempre una prima volta per prendere in mano gli strumenti e la mia prima volta ho realizzato un candelario dell'avvento per uno dei miei nipotini. Niente libri d'istruzione, niente tutorial, solo io, ago, filo e Pachelbel (mi concentro meglio se ascolto musica classica). 
Ho scelto un lino grezzo, ho provato a realizzare delle piccole bustine da lettere e ho deciso di chiudere la bustina e di imbottirla con una specie di "ovatta" (che ovatta non è!!!) trovata in merceria. Ma non ero soddisfatta! eh no! La bustina chiusa non mi permetteva di mettere una caramella all'interno! Ma se avessi lasciato la bustina aperta non avrei potuto darle un po' di volume....dilemma!!!
Chiacchierando con la mamma e con la zia (sarta), mi hanno suggerito di mettere un piccolo bottone (ma io i bottoni non li so mettere!!) oppure una di quelle aperture "a strappo" (i termini tecnici ovviamente non li conosco, non l'avrete mica notato?!)...ma era troppo tardi, le bustine erano tutte ormai già chiuse! 
Così, grazie ai loro suggerimenti, ho optato per una piccola sacca dietro la bustina in modo da poterla riempire con un piccolissimissimissimo cioccolatino (il nipotino non sarà troppo contento e preferirà il calendario dell'anno scorso, già me lo vedo :P)!
E' stato molto bello realizzare qualcosa da zero con le proprie mani, mi sono divertita, tant'è che poi ci ho preso gusto e, dopo una necessaria consulenza con la zia, mi sono cimentata in altri calendari dell'avvento (che vi farò vedere non appena saranno pronti), e anche se il risultato non è proprio perfetto sono soddisfatta e contenta di poter dire "l'ho fatto io, con tanto amore" :)